Bacheca


Calendario inizio corsi Prof. Altilio Francesco
Lunedì 27 novembre, dalle ore 10:00 alle 13:00, iniziano le lezioni di Storia della musica elettroacustica per il triennio.
Martedì 19 dicembre, dalle ore 14:00 alle 16:00, iniziano le lezioni di Teorie della percezione sonora e musicale e Teorie dell'ascolto per il biennio.
Calendario inizio corsi prof. Giuseppe Rizzo
Il calendario è disponibile al seguente link.



Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica - Regia del Teatro Musicale
Le lezioni del prof. Recchia si svolgono il giovedì e il venerdì secondo un orario da concordare presso il Teatro Filodrammatici. (di fianco al Conservatorio)
Gli allievi iscritti ai corsi o interessati a prenderne parte, sono invitati a presentarsi giovedì 9 o venerdì 10 per prendere accordi.
Elementi di Clavicembalo
La prima lezione collettiva si terrà venerdì 10 novembre in orario 17:45/19:45 aula cembalo.,



Classi di: Elementi di Armonia - corso Propedeutico
Calendario inizio corsi Prof. Stefano Seghedoni



Biennio - Storia delle forme e dei repertori musicali
Il corso del Prof. Rossini inizierà mercoledì 8 novembre alle ore 10; le lezioni si svolgeranno in auditorium.
Calendario inizio corsi Prof. Simone Corti
Elaborazione, trascrizione e arrangiamento (Biennio):
prima lezione giovedì 2 novembre ore 15.30
Analisi compositiva (Biennio Tecnico del suono):
prima lezione venerdì 3 novembre ore 12.45



Calendario inizio corsi Prof. Pozzovio
Lingua italiana/triennio: venerdì 3 novembre ore 12-14; aula Gardella.
Storia del teatro musicale: venerdì 3 novembre ore 14-16; aula Gardella.
Analisi delle forme poetiche: venerdì 3 novembre ore 16-18; aula Gardella.
Forme della poesia per musica/triennio: martedì 7 novembre ore 9-11; Auditorium.
Drammaturgia musicale: martedì 7 novembre ore 11-13; Auditorium.
Lingua italiana/biennio: martedì 7 novembre ore 13-15; Auditorium.
Prof. Bommino Stefano - Esercitazioni Corali
Il Prof. BOMMINO STEFANO ( Esercitazioni Corali ) incontrerà gli studenti giovedì 2 novembre dalle ore 10 alle ore 13:30 in Auditorium mentre dalle 14 alle 16 sarà in altra aula ancora da definire



Calendario Prof. Roberto Solci
E' disponibile al seguente link, il calendario del Prof. Solci per le materie:
-
Teorie e Tecniche dell’armonia.
-
Debito di armonia e Propedeutico di Armonia
-
Analisi delle forme compositive - Triennio e Biennio
-
Fondamenti di composizione
-
Analisi del repertorio
Educazione all’ascolto e Elementi di Storia
Corso Propedeutico e Accademici
Prof.ssa Barbara Cipollone
- Educazione all’ascolto ed elementi di storia della musica 1: giovedì 15.30-17.30 (dal 2 novembre all’11 gennaio)
- Educazione all’ascolto ed elementi di storia della musica 2: lunedì 15.30-17.30 (dal 6 novembre al 15 gennaio)
- Storia e storiografia della musica 1: giovedì 13.30-15.30 (dal 2 novembre al 2 maggio)
- Storia e storiografia della musica 2: lunedì 13.30-15.30 (dal 6 novembre al 29 aprile)
- Storia delle forme e dei repertori musicali: lunedì 17.30-19.30 (dal 6 novembre al 25 marzo)
- Introduzione alla ricerca artistica: giovedì 17.30-19.30 (dal 2 novembre al l’11 gennaio)
- Storia della musica applicata alle immagini – triennio: giovedì 17.30-19.30 (dal 18 gennaio al 21 marzo)
- Storia della musica applicata alle immagini – biennio: lunedì e giovedì 15.30-17.30 (dal 18 gennaio al 25 marzo)



"Formazione Orchestrale" e "Orchestra e Repertorio Orchestrale"
Le lezioni di Formazione orchestrale (Triennio) e Orchestra e Repertorio Orchestrale (Biennio) si svolgono:
il venerdì dalle 14 alle 20 in auditorium
il sabato dalle 10 alle 18 in salone
Prima convocazione
Fiati: Venerdì 3 novembre 15-17
Percussioni: Sabato 4 novembre10,30-12,30
Archi: Sabato 4 novembre14,30-16,30
I dettagli e il programma del corso saranno trasmessi per posta elettronica
I nuovi iscritti al corso possono scrivere a giuseppe.camerlingo@conservatorio.piacenza.it per essere registrati e inclusi nella mailing list.


Prof. Carbotta, primo incontro
Il Prof. Carbotta, nuovo Docente di Flauto, sostituto della Prof.ssa Morico incontrerà gli studenti venerdì 3 novembre in aula 1 nei seguenti orari:
Accademici h. 11;
Altri corsi h.15.
Si raccomanda lo strumento a seguito.
CORSO DI MUSICA ANTICA
Cari studenti,
anche quest'anno il Conservatorio offre la possibilità di approfondire la prassi della musica antica con degli ottimi docenti esterni:
Giuseppina Bridelli - canto rinascimentale e barocco
Marta Graziolino - arpa barocca
Giangiacomo Pinardi - tiorba, liuto, chitarra barocca
Il laboratorio sarà principalmente dedicato allo studio del repertorio di compositori del sec. XVII ed è aperto ai corso accademici di I e II livello di:
CANTO (con prova di ammissione)
PIANOFORTE e ORGANO (previa verifica competenza in tecnica dell'armonia di base)
ARPA, CHITARRA, CLAVICEMBALO
Per gli studenti che NON HANNO mai frequentato:
il corso può essere inserito nel piano di studi come materia a scelta denominata
TRIENNIO
Prassi esecutiva e repertorio della musica antica
18 ore - 3 crediti - idoneità
BIENNIO
Pratica della musica antica
18 ore - 3 crediti - idoneità
Per gli studenti che HANNO già frequentato:
il corso può essere riconosciuto come stage (2CF)
Il laboratorio sarà organizzato in 4 incontri distribuiti durante l'anno scolastico 2023/2024.
L'adesione al corso va comunicata entro il 30 novembre 2023 all'indirizzo mail

Comunicazione assenza Prof. Rossini
Il prof. Rossini non sarà presente in Conservatorio mercoledì 25 ottobre a causa di problemi familiari. La lezione sarà recuperata in seguito nel medesimo giorno della settimana e con gli stessi orari.



Calendario inizio corsi Prof. Angelo Russo
1) Debito Corso A, martedì/giovedì ore 12:00/13:30
2) Debito Corso B, martedì/giovedì ore 13:30/15:00
3) Ear training I, giovedì ore 10:00/11:30 (Monografia: Johann Sebastian Bach).
4) Ear training II/Unico, martedì ore 10:00/11:30 o giovedì ore 17:00/18:30. (Monografia: Johann Sebastian Bach).
Per i corsi di Ear training si potranno discutere eventuali problematiche sulla frequenza dei corsi.
5) TRPM Corso Propedeutico I anno, giovedì ore 16:00/17:30
6) TRPM Corso Propedeutico II anno, martedì ore 16:00/17:30
7) Teoria della Musica (materia a scelta) martedì 8:30/10:00 - dal prossimo gennaio. (Monografia: Ludwig van Beethoven)
8) Semiografia della musica contemporanea (materia a scelta) giovedì 8:30/10 - dal prossimo gennaio. (Monografia: György Ligeti)
Le lezioni inizieranno il prossimo giovedì 2 novembre.
Martedì: Aula Formentelli
Giovedì: Aula 13
Per ulteriori informazioni sui corsi contattare il Prof.re Angelo Russo alla mail:
Classi di Educazione all'ascolto ed elementi di Storia della musica - Corsi Propedeutici a.a. 2023/2024



CORSO DI RECUPERO DEL DEBITO FORMATIVO DI TRPM
Il prof. Marcello Valentini svolge il corso in oggetto al mercoledì e venerdì,
gli studenti interessati possono scrivere per informazioni direttamente a marcello.valentini@conservatorio.piacenza.it.
Letteratura dello strumento: violino
E' disponibile il calendario delle lezioni del docente Giancarlo Catelli, al seguente link.



Calendario Lezioni Propedeutici
Corso di Educazione all’ascolto ed Elementi di Storia della Musica
Prof. Paolo Alessandro Rossini
Educazione all'ascolto 1 (mercoledì, orario 16-18, auditorium):
• 18, 25 ottobre
• 8, 15, 22, 29 novembre
• 6, 13, 20 dicembre
Educazione all'ascolto 2 (come sopra):
• 10, 17, 24, 31 gennaio
• 7, 14, 28 febbraio
• 6, 13 marzo
Inizio Corsi
- Fondamenti di acustica degli strumenti musicali e della voce.
- Lettura cantata, intonazione e ritmica.
- Ear Training.
Verranno attivati a partire dal 3 novembre 2023.
Giorni ed orari vanno concordati direttamente con il prof. Marcello Valentini all'indirizzo marcello.valentini@conservatorio.piacenza.it.



"Forme della poesia" e "Letteratura e testi per musica"
Gli studenti interessati ai corsi (a scelta) di "Forme della poesia per musica - triennio" e "Letteratura e testi per musica" sono invitati a contattare il docente all'indirizzo mail giovanni.pozzovio@conservatorio.piacenza.it per ricevere informazioni sui programmi e accordarsi preliminarmente sugli orari delle lezioni.
Ammessi Corsi di Avviamento
Si pubblicano gli elenchi degli ammessi ai Corsi di Avviamento al Conservatorio e alla Scuola Media Nicolini con l'indicazione della relativa classe di strumento.
Le iscrizioni saranno aperte per 5 giorni a partire da martedì 17 ottobre



PIANO DI STUDI
Attivazione sportello di tutoraggio per i piani di studio dei corsi Accademici
L’attività sarà tenuta da un tutor che riceverà gli studenti interessati il mercoledì dalle h. 11:30 alle h. 13:30 (aula 25).
Per informazioni è possibile scrivere a tutoraggio@conservatorio.piacenza.it
Lezioni Maestro Paolo A. Rossini
Di seguito il calendario iniziale delle lezioni:
-
mercoledì 18 ottobre:
-
14-16: Storiografia 2B (TRI)
-
16-18: Educazione all'ascolto (Propedeutico 1)
-
18-19:30: Storiografia 3 (TRI)
-
-
martedì 24 ottobre:
-
15-17: Storiografia 1 (TRI)
-
17-19: Storiografia 2A (TRI)
-
-
mercoledì 8 novembre:
-
10-13: Storia delle forme e dei repertori A (BIE)
-



CALENDARIO DELLE PROVE FINALI
E' disponibile il calendario delle prove finali (in aggiornamento) al seguente LINK
Prova supplementare di lingua italiana - debito
La prova supplementare di Lingua italiana - debito (sia biennio, sia triennio), riservata agli studenti che hanno frequentato il corso nell'anno accademico 2022-2023, si svolgerà il giorno venerdì 6 ottobre dalle ore 11 alle ore 12 in Auditorium.
Commissione: Pozzovio, Petrali, -



Selezione per la formazione delle graduatorie di esperti che opereranno nei Corsi di Avviamento alla pratica musicale (PreAfam)
Avviso test TRPM per i corsi Propedeutici
Tutti gli allievi ammessi ai corsi propedeutici per l’a.a. 2023/2024 iscritti regolarmente dovranno sostenere il test di TRPM. La convocazione è prevista per martedi’ 10 ottobre 2023 , come da ELENCO.
Gli allievi con regolare documentazione di licenza vecchio ordinamento, saranno invece esonerati (previa presentazione certificato alla segreteria didattica).



Graduatoria ammessi al corso di Avviamento
Per motivi organizzativi la pubblicazione della graduatoria degli ammessi al Corso di Avviamento al Conservatorio prevista per il 30 settembre, è posticipata.
Borsa di Studio "Roberta Tamborlani"
Il Verbale di selezione è disponibile è disponibile al seguente link.


Avviso test Armonia per i corsi accademici
Tutti gli allievi ammessi che dovranno sostenere il test di armonia sono convocati per lunedì 25 alle h. 08:30 in salone.
Gli allievi con regolare documentazione di licenza vecchio ordinamento o equivalente saranno invece esonerati.


Esito Ammissioni Propedeutici e Accademici A.A. 2023/24
E' disponibile il documento con gli esiti delle ammissioni, al seguente link.
ATTENZIONE: Gli esami di promozione e passaggio (fissati in precedenza per le ore 9.00) inizieranno dalle ore 14.00.



Prova di lingua italiana
La prova di Lingua italiana - debito (sia biennio, sia triennio) della sessione autunnale, riservata agli studenti che hanno frequentato il corso nell'anno accademico 2022-2023 o precedenti, si svolgerà il giorno venerdì 22 settembre dalle ore ore 9 alle ore 12 in Auditorium, con il seguente programma:
-
dalle ore 9 alle ore 9.45 - prova scritta
-
dalle ore 9.45 alle ore 12 - prova orale



Ammissioni musica vocale da camera A.A. 2023-24

Bando OGVE 2023
Tutti i dettagli al seguente link.

Calendario ammissioni 2023/2024 - 2^sessione
Tutti i dettagli al seguente link




Inizio corso Pedagogia musicale - Biennio
Venerdì 1 Settembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 (salone)
Sabato 2 Settembre 2023 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 (salone)
Sabato 2 Settembre 2023 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 (salone)
Venerdì 15 Settembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 (aula 26)
Sabato 16 Settembre 2023 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 (aula 26)
Sabato 16 Settembre 2023 dalle ore 14:00 alle ore 16:00 (aula 26)



Aperte le iscrizioni online agli esami dei corsi accademici della sessione autunnale 2022/2023
Le iscrizioni sono aperte fino a venerdì 1 settembre 2023.
Per prenotarsi agli esami è sufficiente seguire la seguente procedura.
Possono prenotarsi agli esami, durante i periodi stabiliti, solamente gli studenti in regola con la frequenza ed il regolare versamento delle tasse e dei contributi.
Non è possibile prenotare per i corsi che prevedono la sola idoneità.
La sessione Autunnale è prevista tra il 25 settembre e il 19 ottobre 2023.
BORSA DI STUDIO - "Roberta Tamborlani"
Sono aperte le iscrizioni per la borsa di studio ROTARY CLUB VALTIDONE. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del giorno 11 settembre.
ERRATA CORRIGE: Le audizioni verranno anticipate alle ore 10.30

Preselezioni Canto a.a. 2023/2024
Di seguito è disponibile la procedura per partecipare agli esami di ammissione Canto A.A. 2023/2024. Link
E' possibile inoltre consultare gli elenchi dei candidati:
L’ invio va espressamente eseguito dai soli candidati in elenco al contatto ammissioni.canto@conservatorio.piacenza.it, la scadenza è il 10 agosto 2023.


Riaperte le ammissioni ai corsi di avviamento
Sono riaperte le ammissioni ai corsi di avviamento per i seguenti strumenti: Viola, Violino, Flauto, Oboe, Corno, Fagotto, Tromba, Trombone, Sassofono.
E’ possibile presentare domanda dal 1 settembre entro il termine ultimo dell' 8 di settembre presentando il modulo al seguente link.

Riattivazione delle domande di ammissione
Sono nuovamente attive a partire dall' 1 luglio fino al 25 luglio compreso le domande di ammissione, da compilare in modalità online secondo la procedura al seguente link.
Clicca qui


Avviso corsi di avviamento e corsi propedeutici
Si ricorda a tutti gli allievi che i termini della presentazione della domanda sono dal 1 al 25 di luglio.
Clicca qui per maggiori info


Modulo d'iscrizione- corso Propedeutico
Modulo d'iscrizione- corso di avviamento 2°/3° anno

Calendario audizioni per solisti con orchestra- giugno 2023

Calendario Esami Sessione Estiva 2022/2023

Ammissioni 2023/2024
Calendario Ammissioni ai Corsi di Avviamento


Calendario di Pedagogia Musicale
Riapertura Iscrizioni Trombone
RIAPERTURA ISCRIZIONI PER SECONDO SEMESTRE 2022-2023
Possibilità di frequentare lezioni di prova gratuite per un’esperienza diretta sullo strumento.
PER INFORMAZIONI
Contattare la Direzione del Conservatorio:


AVVISO RINVIO MASTERCLASS:
Nomina Commissione - Attribuzione Borse di Studio per merito


Bando Procedura Comparativa
È disponibile il bando interno per la PROCEDURA COMPARATIVA PER PROGRESSIONE VERTICALE DALL’AREA SECONDA (ASSISTENTE) ALL’AREA TERZA (COLLABORATORE).
Didattica Aggiuntiva Esito
È disponibile l'esito della procedura selettiva dei docenti interni per il conferimento delle discipline di didattica aggiuntiva A.A. 2022/2023.

Calendario Ammissioni all'Avviamento
È disponibile il calendario delle ammissioni ai corsi di avviamento 2023-2024.