top of page

Orientamento 2026

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) – MISSIONE 4, COMPONENTE 1, INVESTIMENTO 1.6. "ORIENTAMENTO ATTIVO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA – UNIVERSITÀ", FINANZIATO DALL'UNIONE EUROPEA - NEXTGENERATIONEU

Tra le iniziative proposte dal PNRR è previsto il potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università che include, in particolare, l’investimento relativo all’Orientamento attivo nella transizione scuola-università. Le risorse destinate all’investimento ammontano a 250 milioni di euro da ripartire annualmente nel quinquennio 2022-2026. I criteri di assegnazione delle risorse dipenderanno da diversi parametri, in generale si baseranno sui criteri di assegnazione delle risorse sono definiti dal d.m. del 3 agosto 2022, n. 934, articolo 5 delle varie università.

L'investimento mira a facilitare e incoraggiare il passaggio dalla scuola secondaria superiore all'università e, allo stesso tempo, ad affrontare gli abbandoni universitari negli anni successivi, contribuendo a porre le basi per il raggiungimento dell'obiettivo strategico di aumentare il numero dei laureati. L'investimento contribuisce alla qualificazione del sistema educativo attraverso un innalzamento degli indicatori di successo (frequenza scolastica, miglioramento dei livelli di apprendimento, numero di studenti ammessi all'anno accademico successivo, ecc.) e la mitigazione dei divari di genere, entrambi in termini di occupazione e partecipazione all'istruzione superiore in tutti i campi.

  • Google Places
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram - Bianco Circle

Logo ideato e creato da Silvio Franzini

©2023 Giuseppe Nicolini 音乐学院 - 皮亚琴察。

bottom of page