AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
DIRETTORE AMMINISTRATIVO
dott.ssa Maria Cristina Cremaschi
Invia una mail
Agli uffici e alle strutture organizzative è preposto il direttore amministrativo, responsabile della gestione amministrativa, finanziaria, patrimoniale e contabile del Conservatorio. I suoi compiti sono esplicitati nell'art. 22 dello Statuto del Conservatorio “Giuseppe Nicolini”.
Dal 01 agosto 2021 ricopre il ruolo di direttore amministrativo la dott.ssa Maria Cristina Cremaschi, individuata attraverso l'Avviso di Mobilità Intercompartimentale bandito ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di direttore amministrativo – profilo EP2 CCNL AFAM - prot. n. 3139 del 02 novembre 2020.
Orario di ricevimento al pubblico
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 10:30
ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
Il numero di assistenti amministrativi previsto dall'ultima tabella di dotazione organica del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” trasmessa dal Ministero per l'a.a. 2000/2001 è di cinque unità. Attualmente ci sono due assistenti amministrativi assegnati alla didattica, una ai corsi pre-accademici e dell'ordinamento previgente (sig.ra Domenica Modaffari), e uno assegnato ai corsi accademici (sig. Alessandro Milia). Un'assistente amministrativo si occupa dell'attività artistica dell'Istituzione (sig. Alfredo Rovella). Un'assistente segue l'attività connessa alle pratiche amministrative del personale (sig.ra Antonella Garganese)
Ufficio stipendi e pensioni:
-
Invia una mail
Ufficio giuridico amministrativo:
Leonardo Calori
invia una mail
Segreteria attività artistica:
Alfredo Rovella
Invia una mail
Amministrazione del personale:
Antonella Garganese
Invia una mail
Protocollo e didattica corsi accademici:
Alessandro Milia
Invia una mail
Didattica corsi pre-accademici e ordinamento previgente:
Domenica Modaffari
Invia una mail
COADIUTORI
Il numero di coadiutori previsto dall'ultima tabella di dotazione organica del Conservatorio “Giuseppe Nicolini” trasmessa dal Ministero per l'a.a. 2019/2020 è di quindici unità, di cui una a tempo parziale.
Aloi Gabriella
Bertozzi Lorenza
Manica Emilia
Minelli Michelina
Opromolla Vincenza
Pagano Giuseppe
Polledri Gabriella
Spotti Sonia
Tonello Sonia
Valentini Francesco
Zaccaria Angelo