top of page

Bacheca 

Le lezioni della Prof. Patrizia Florio inizieranno:
mercoledì 29 gennaio 2025 e venerdì 31 gennaio 2025

Venerdi' ore 14-16 - strumenti e metodi della ricerca bibliografica

Venerdi' ore 11,30-13,30 - biblioteconomia e documentazione musicale

Mercoledi' ore 14-16 - legislazione sulla tutela del patrimonio bibliografico

Venerdi' ore 9,30-11,30 - diritto e legislazione sulla tutela del patrimonio bibliografico

Si comunica che le lezioni della Prof.ssa Scia Daria programmate, in questa settimana, sono sospese.
Attualmente i docenti dei corsi di Teoria dell'armonia e analisi (COTP/01) sono:
Prof. Bracci Giuliano
Prof. Magnolfi Alberto

Circolare pensioni

Cessazione dal servizio del personale docente e tecnico-amministrativo delle Accademie di Belle Arti, delle Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, dei Conservatori di musica, degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA) e del Politecnico delle Arti per l'anno accademico 2025/2026.

Circolare

AVVISO Lezioni di armonia
Il nuovo docente Bracci Giuliano

Sarà presente in Conservatorio per incontrare gli allievi a partire da mercoledì 22 gennaio 2025 in aula 13 del Conservatorio.

Gli allievi già presenti nell’elenco della ex classe del maestro Iannitelli Innocenzo, riceveranno una comunicazione da parte del maestro Bracci, con relativo orario di lezione.

Si comunica altresì, che a breve sarà nominato un altro docente per la stessa disciplina (ARMONIA) e che , probabilmente , seguirà i seguenti orari: martedì pomeriggio e mercoledì mattina.

Mail maestro Bracci Giuliano:

giuliano.bracci@conservatorio.piacenza.it

È possibile visionare il bando per "accompagnatori al pianoforte o al clavicembalo" alla seguente pagina del sito

Si avvisano gli studenti che il corso di Storia delle forme e dei repertori musicali tenuto dal M. Rossini inizierà mercoledì 26 Febbraio dalle 9:30 alle 12:30. Qui di seguito troverete calendario e programma del relativo corso.

Si avvisano gli studenti che il corso di educazione all'ascolto ed elementi di storia della musica, corso propedeutico 2° annualità, tenuto dal M.Turba, inizierà giovedì 23 Gennaio alle ore 16:30

Calendario del corso di "letteratura dello strumento, biennio" tenuto dalla prof.ssa Maria Grazia Petrali

Si avvisano gli studenti che, fermo restando la disponibilità nel monte ore della docente Prof. Paola Poncet, è possibile indicare nel proprio piano di studi la materia a scelta: Pratica del basso continuo COMA/15, concordando preventivamente con la docente la disponibilità oraria.

Avviso: possibilità di corsi e laboratori con facoltà di inserimento nei piani di studio come materie a scelta

Bando "The four Turandot" - T4T

Questa audizione mira a selezionare diversi profili artistici come meglio descritti all'interno del link in descrizione per

l'allestimento dell'opera "Turandot" in quattro diverse rappresentazioni multimediali , ad alto contenuto tecnologico, in quattro diversi paesi del mondo: Italia, Cina, Corea del Sud e Stati Uniti.

Link piattaforma d'iscrizione

Link pagina del bando

PIACENZA INTERNATIONAL CALL FOR SCORES 2024
Seconda edizione

Il Conservatorio Statale di musica “Giuseppe Nicolini”

è lieto di annunciare che 74 compositori provenienti dai diversi continenti

hanno partecipato alla Call For Scores 2024.

I compositori selezionati sono:

Daniel Badecki- Polonia

Louis Comblin - Belgio

Martin Letelier - Cile


bottom of page