top of page

Risultati di ricerca

2727 risultati trovati con una ricerca vuota

  • lettera di Goffredo Pretassi alle Edizioni Suvini Zerboni (Roma 11/03/1952)

    < Indietro lettera di Goffredo Pretassi alle Edizioni Suvini Zerboni (Roma 11/03/1952) 11 marzo 1952 dicedi aver ricevuto la lettera con elenco di opere svolto nel 1951 in data 7 maggio, riporta anche qualche piccola osservazione su alcune esecuzioni.

  • BANDO - PIANISTI ACCOMPAGNATORI | Nicolini

    < Back BANDO - PIANISTI ACCOMPAGNATORI Decreto graduatoria definitiva Verbale commissione - Elenco ammessi alla prova pratica Nomina commissione Bando - Pianisti accompagnatori Prot. n. 130 del13 gennaio 2024 Prot. n. 4640 del 4 dicembre 2023 Prot. n. 4561 del 29 novembre 2023 Prot. n. 3890 del 2 novembre 2023 Previous Next

  • Lettera delle Edizioni Suvini Zerboni a Wilfred C. Bain (Milano 21/05/1956)

    < Indietro Lettera delle Edizioni Suvini Zerboni a Wilfred C. Bain (Milano 21/05/1956) 21 maggio 1956

  • Fabrizio Francia | Nicolini

    < Indietro Fabrizio Francia Teoria Ritmica e Percezione Musicale Ear training Didattica dell'ascolto Diplomato in violino presso il Conservatorio "G.Verdi" di Torino, ha conseguito la laurea di Biennio in composizione con 110/110 e lode presso il Conservatorio "G.Nicolini" di Piacenza e si è perfezionato in Direzione d’orchestra presso l’Accademia Internazionale della Musica di Milano sotto la guida del M° Emilio Pomarico. Ha conseguito il diploma di Liceo Artistico presso l'Istituto Cassinari di Piacenza e ha compiuto studi di elettronica e programmazione informatica. Come violinista ha suonato con l’Orchestra della RAI di Torino, Orchestra del Teatro Regio di Torino, Orchestra Sinfonica dell'Emilia Romagna "Arturo Toscanini" e con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo stabilmente per 10 anni. Ha composto musica da camera per varie formazioni eseguita ed incisa da General Records, Feeling Record Italiana, Rosebud films, Scomegna, ET 'CETERA Brussels, RTI Music. Scrive musica per Banda per il catalogo musicale e discografico dell'editore "Scomegna" di Torino e ha composto spot pubblicitari per l'ente televisivo "Canale 5". Ha adattato per orchestra sinfonica numerosi brani per concerti di Andrea Bocelli e realizza arrangiamenti per spettacoli dal vivo del gruppo “Il volo”. Ha scritto un manuale di esercizi cantati e un trattato di Acustica Musicale. Ha insegnato violino presso "L. Marenzio" di Brescia, Teoria dell’armonia analisi e arrangiamento pop presso il Conservatorio G.F.Ghedini di Cuneo, Informatica musicale presso il Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena e Teoria ritmica e percezione musicale nei Conservatori “B. Marcello” di Venezia, “G. Martini” di Bologna, "Lorenzo Perosi" di Campobasso, “F.A. Bomporti” di Trento e Riva del Garda, "A. Buzzolla" di Adria. Attualmente è docente di ruolo presso il Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza. Giorni di Presenza: LUNEDÌ - SMS Orario: 13.15 - 19.15 MARTEDÌ - SMS Orario: 12.15 - 18.15 fabrizio.francia@conservatorio.piacenza.it

  • Lettera delle Edizioni Suvini Zerboni a Goffredo Petrassi (Milano, 08/04/1961)

    < Indietro Lettera delle Edizioni Suvini Zerboni a Goffredo Petrassi (Milano, 08/04/1961) 8 aprile 1961

  • Lettera delle Edizioni Suvini Zerboni a Goffredo Petrassi (Milano 13/06/1952)

    < Indietro Lettera delle Edizioni Suvini Zerboni a Goffredo Petrassi (Milano 13/06/1952) 13 giugno 1952 Allegato talloncino assegno Invio partitura Noche oscura; invio assegno L. 13.300 per noleggio Coro di morti, Radio Amburgo, 18/02/1952.

  • Google Places
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram - Bianco Circle

Logo ideato e creato da Silvio Franzini

©2023 di Conservatorio di Musica Giuseppe Nicolini - Piacenza.

bottom of page