Risultati di ricerca
2727 risultati trovati con una ricerca vuota
- Collaborazioni esterne (List) | Nicolini
< Indietro Collaborazioni esterne Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa dei titoli dichiarati e dei curricula presentati finalizzato alla formazione di due graduatorie di aspiranti consulenti junior per le esigenze legate all’implementazione dell’Operazione denominata “ConsERvatorio Orienta”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna a valere su risorse FSE+ CUP: D31I24000140002 Rif. PA 2023_21301_RER Bando Allegato A Allegato B Nomina commissione Verbale Prot n. 4550 del 9 Ottobre 2025 Scadenza domanda: ore 12.00 di Lunedì 27 Ottobre Stato: Chiuso AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI 7 PROFILI DI DOCENTI DI PROJECT MANAGEMENT IN CAMPO MUSICALE AI FINI DELL'AFFIDAMENTO DI INCARICHI NELL'AMBITO DELLA PM-PRO - Project Management Proficiency, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+ 2 - Azione 1 - Istruzione e Formazione 2021-2027), rif. P.A. 2024-22235/RER, presentato in risposta all'avviso RER - DGR 825/2024 del 14/05/2024 Bando avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per l'individuazione di 7 profili di docenti e project m anagement Allegato A Allegato B Decreto direttore prororga termini Decreto nomina commissione Convocazione commissione Summer School Verbale n. 1 Vebrale n.2 Prot. n. 2768 del 29 maggio 2025 Scadenza: ore 12.00 del 25 giugno 2025 Stato: Chiuso BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER VALUTAZIONE DEI TITOLI DICHIARATI E DEI CURRICULA PRESENTATI E PER COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI N. 2 (DUE) INCARICHI DI COLLABORAZIONE AD ESPERTI SENIOR PER LE ESIGENZE LEGATE ALL'IMPLEMENTAZIONE DELL'OPERAZIONE DENOMINATA "CONSERVATORIO ORIENTA", FINANZIATO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA A VALERE SU RISORSE FSE+ Bando selezione pubblica incarichi di collaborazione esperti senior Allegato A pdf - word Allegato B pdf - word Nomina commissione Verbale n. 1 Verbale n. 2 Decreto sostituzione membro della Commissione Prot. n. 2032 Prot. n. 2349 La domanda di ammissione alla selezione (allegato A), redatta e debitamente sottoscritta, indirizzata al Direttore del Conservatorio "G. Nicolini" di Piacenza, dovrà pervenire, unitamente alla restante documentazione di seguito richiesta, entro il termine perentorio delle ore 12.00 di Sabato 26 Aprile 2025, per posta certificata (PEC) all'indirizzo pec . Stato: Chiuso BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI DICHIARATI E CURRICULA PRESENTATI, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE INDIVIDUALE A ESPERTI ESTERNI PER RICOPRIRE IL RUOLO DI STRUMENTISTI AGGIUNTI ALL’ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO PER LE ESIGENZE DI PRODUZIONE ARTISTICA DEL CONSERVATORIO “G. NICOLINI” E QUELLE LEGATE ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO “CASTA DIVA" Bando selezione esterna strumentisti orchestra Allegato_A_strumentisti orchestra esterni (pdf) Allegato_A_strumentisti orchestra esterni (word) Allegato_B_strumentisti orchestra esterni (pdf) Allegato_B_strumentisti orchestra esterni (word) Prot. 1619 del 12 marzo 2025 Scadenza : 24 marzo 2025. Stato:Chiuso PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) - PROGETTO “OPEN Cultural (Oriental Partnership for Educational Needs in Cultural)” Avviso selezione pubblica Allegato_A_incarico esterno Allegato_B_incarico esterno Decreto nomina commissione Verbale N.1 7 marzo 2025 Prot. n. 1585 Scadenza domanda: ore 23.59 di lunedì 17 marzo 2025 Stato:Chiuso BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER VALUTAZIONE DEI TITOLI DICHIARATI E DEI CURRICULA PRESENTATI E PER COLLOQUIO,PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE AD ESPERTI ALTAMENTE QUALIFICATE PER LE ESIGENZE LEGATE ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO “CASTA DIVA (PNRR) Bando Allegato A Allegato B Nomina commissione Verbale N.1 Verbale N.2 Verbale N.3 Atto approvazione graduatoria Prot. 233 del 21 gennaio 2025 Scadenza domanda: 3 febbraio 2025 ore 12.00 Stato:Chiuso AVVISO PER UNA RICERCA DI MERCATO VOLTA ALL’INDIVIDUAZIONE DI UN PROFESSIONISTA TECNICO GRAFICO/PUBBLICISTA QUALIFICATO PER LA REDAZIONE DEI MATERIALI DI COMUNICAZIONE GRAFICA DELLE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE ARTISTICA D’ISTITUTO. Allegato Prot. n. 581 del 15 febbraio 2024 Scadenza domanda: 1 Marzo 2024 Stato:Chiuso BANDO - PIANISTI ACCOMPAGNATORI Decreto graduatoria definitiva Verbale commissione - Elenco ammessi alla prova pratica Nomina commissione Bando - Pianisti accompagnatori Prot. n. 130 del13 gennaio 2024 Prot. n. 4640 del 4 dicembre 2023 Prot. n. 4561 del 29 novembre 2023 Prot. n. 3890 del 2 novembre 2023 Validità graduatoria: biennio 2024-2025 Scadenza domanda: 18 novembre 2023 - Ore 15:00 Stato.Chiuso
- News1
NEWS Il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza partecipa al lutto del mondo musicale per la scomparsa del Maestro Francesco Bussi. Musicologo, grande studioso, docente di storia della musica del Conservatorio Nicolini per oltre quarant’anni. Il maestro di tutti i musicisti piacentini… Lo ricordiamo con la stessa emozione con cui lo abbiamo incontrato per festeggiare i suoi 95 anni e nei suoi racconti abbiamo rivissuto momenti di vita e storia musicale piacentina accompagnati dalle note di Brahms, l’autore a cui ha dedicato molti anni di studio. Grazie Maestro! Leggi di più FONDO ESPERO Adesione al Fondo pensione Espero mediante silenzio-assenso. Indicazioni operative per la stipula dei contratti di lavoro. Nota n.11666 del 01 ottobre 2025 (MUR). Leggi di più Progetto "Casta Diva" (PNRR) Leggi di più Summer School – Edizione 3 - PM-PRO: Project Management Proficiency. Project Management per la Musica Classica, Ricerca e Ambito Audiovisivo. Summer School Summer School – Edizione 3 - PM-PRO: Project Management Proficiency. Project Management per la Musica Classica, Ricerca e Ambito Audiovisivo. Leggi di più AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI 7 PROFILI DI DOCENTI DI PROJECT MANAGEMENT IN CAMPO MUSICALE AI FINI DELL'AFFIDAMENTO DI INCARICHI NELL'AMBITO DELLA PM-PRO Bando - Project Management Proficiency, finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+ 2 - Azione 1 - Istruzione e Formazione 2021-2027), rif. P.A. 2024-22235/RER, presentato in risposta all'avviso RER - DGR 825/2024 del 14/05/2024 Leggi di più Il tuo talento merita una grande occasione! Studia musica al Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza. Esami di ammissione a.a. 2025-2026. Leggi di più PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) - PROGETTO “OPEN Cultural (Oriental Partnership for Educational Needs in Cultural)” Progetto PNRR Oriental Partnership for Educational Needs in Cultural Leggi di più ConsERvatorio Orienta Progetto di attivazione del servizio di job placement del Conservatorio "Giuseppe Nicolini" di Piacenza Leggi di più Bando "The four Turandot" - T4T Questa audizione mira a selezionare diversi profili artistici come meglio descritti all'interno del link in descrizione per l'allestimento dell'opera "Turandot" in quattro diverse rappresentazioni multimediali , ad alto contenuto tecnologico, in quattro diversi paesi del mondo: Italia, Cina, Corea del Sud e Stati Uniti. Leggi di più PIACENZA CALL FOR SCORES 2024 Piacenza International Call for Scores 2024 Il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza bandisce una Call for Scores dedicata alla composizione per ensemble di studenti. Leggi di più Corsi di dottorato di ricerca AFAM in “Prassi e Repertori della Musica Italiana” Il Conservatorio "G. Nicolini" attiverà nell'a.a. 2024-25 il corso di dottorato di ricerca AFAM in “Prassi e Repertori della Musica Italiana” in forma associata con i Conservatori di Alessandria, Como, Cremona, Gallarate, Pavia, e Valle D’Aosta, con sede amministrativa capofila presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria Leggi di più Corsi di Avviamento alla pratica musicale (PreAfam) Bando Selezione comparativa pubblica per la formazione di graduatorie triennali per l'individuazione di esperti per i corsi di avviamento alla pratica musicale Leggi di più Bando graduatoria d'istituto - Biennio 2023/2025 Bando CODC/04 COMPOSIZIONE JAZZ Leggi di più
- News1
Bandi Studenti Personale Tecnico Amministrativo Docenti
- Docenti arpa | Nicolini
Docenti Arpa Stefania Dahba Awalom Accompagnamento Pianistico Read More
- Insegnanti (List) | Nicolini
I Nostri Docenti Francesco Barbagelata Accompagnamento Pianistico Scheda Docente Angiolina Sensale Accompagnamento Pianistico Scheda Docente Massimiliano Rolff Basso Elettrico Jazz Scheda Docente Carla Di Censo Canto Scheda Docente Serena Maria Ferrara Canto Jazz Scheda Docente Lucio Ferrara Chitarra Jazz Scheda Docente Paola Poncet Clavicembalo e tastiere storiche Scheda Docente Alessandro Ratoci Composizione Musicale Elettroacustica Scheda Docente Andrea Sala Contrabbasso Scheda Docente Stefano Bommino Esercitazioni Corali Scheda Docente Mario Carbotta Flauto Scheda Docente Giuseppe Rizzo Multimedialità Scheda Docente Marco Decimo Musica Insieme per Strumenti ad Arco Scheda Docente Diego Maccagnola Musica da Camera Scheda Docente Andrea Toschi Organo Scheda Docente Chiara Cipelli Pianoforte Scheda Docente Antonio Tarallo Pianoforte Scheda Docente Andrea Rea Pianoforte Jazz Scheda Docente Dora Sarlo Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Scheda Docente Laura Beltrametti Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Scheda Docente Gianluca Scarlatti Saxofono Scheda Docente Alessandro Paolo Rossini Storia della Musica Scheda Docente Marcello Valentini Teoria Ritmica e Percezione Musicale Scheda Docente Damiana Natali Teoria Ritmica e Percezione Musicale Scheda Docente Giuliano Bracci Teoria dell'armonia e analisi Scheda Docente Giuseppe Zizzi Trombone Scheda Docente Rita Mascagna Violino Scheda Docente Giancarlo Catelli Violino Scheda Docente Jacopo Di Tonno Violoncello Scheda Docente Corrado Casati Accompagnamento Pianistico Scheda Docente Giordano De Nisi Armonia Scheda Docente Antonino Arcodia Batteria e Percussioni Jazz Scheda Docente Patrizia Biccirè Canto Scheda Docente Enrico Maria Barbareschi Chitarra Scheda Docente Pietro Tagliaferri Clarinetto Scheda Docente Massimo Trotta Composizione Scheda Docente Barbara Rettagliati Composizione elaborazione, trascrizione arrangiamento Scheda Docente Alfredo Pedretti Corno Scheda Docente Giuseppe Camerlingo Esercitazioni Orchestrali Scheda Docente Elena Cecconi Flauto Scheda Docente Anatrini Alessandro Multimedialità Scheda Docente Anna Chierichetti Musica Vocale da Camera Scheda Docente Guido Galterio Musica da Camera Scheda Docente Pietro Vescovi Organo Scheda Docente Antonella Vignali Pianoforte Scheda Docente Paola del Giudice Pianoforte Scheda Docente Giovanni Pozzovio Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale Scheda Docente Claudio Bonfiglio Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Scheda Docente Fabrizio Fancello Pratica organistica e canto gregoriano Scheda Docente Mattia Cigalini Saxofono jazz -- Clarinetto jazz Scheda Docente Loris Stefanuto Strumenti a Percussione Scheda Docente Pietro Ferrario Teoria Ritmica e Percezione Musicale Scheda Docente Angelo Russo Teoria Ritmica e Percezione Musicale Scheda Docente Roberto Recchia Teoria e Tecnica dell'interpretazione Scenica Scheda Docente Daniel Formentelli Viola Scheda Docente Joseph Cardas Violino Scheda Docente Antonio De Lorenzi Violino Scheda Docente Federica Mapelli Accompagnamento Pianistico Scheda Docente Stefania Dahba Awalom Arpa Scheda Docente Ilaria Geroldi Canto Scheda Docente Anna Maria Chiuri Canto Scheda Docente Giacomo Maruzzelli Chitarra Scheda Docente Ivano Rondoni Clarinetto Scheda Docente Antonio Ciacca Composizione Jazz Scheda Docente Riccardo Dapelo Composizione elaborazione, trascrizione arrangiamento Scheda Docente Patrizia Florio Docente di bibliografia e biblioteconomia Scheda Docente Fausto Polloni Fagotto Scheda Docente Emanuele Bizzarri Lettura della partitura Scheda Docente Daniele Balleello Musica Insieme per Strumenti a Fiato Scheda Docente Marco Rogliano Musica da Camera Scheda Docente Paolo Pinferetti Oboe Scheda Docente Marco Alpi Pianoforte Scheda Docente Maria Grazia Petrali Pianoforte Scheda Docente Patrizia Bernelich Pianoforte Scheda Docente Roberta Pandolfi Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Scheda Docente Francesco Calcagno Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Scheda Docente Pio Bononi Saxofono Scheda Docente Turba Alessandro Storia della Musica Scheda Docente Paolo Burzoni Teoria Ritmica e Percezione Musicale Scheda Docente Fabrizio Francia Teoria Ritmica e Percezione Musicale Scheda Docente Magnolfi Alberto Teoria dell'armonia e analisi Scheda Docente Roberto Rigo Tromba Scheda Docente Iakov Zats Viola Scheda Docente Maria Luisa Ugoni Violino Scheda Docente Luca De Muro Violoncello Scheda Docente
- Docenti basso elettrico | Nicolini
Docenti Basso elettrico Francesco Barbagelata Accompagnamento Pianistico Read More Angiolina Sensale Accompagnamento Pianistico Read More Massimiliano Rolff Basso Elettrico Jazz Read More Carla Di Censo Canto Read More Serena Maria Ferrara Canto Jazz Read More Lucio Ferrara Chitarra Jazz Read More Paola Poncet Clavicembalo e tastiere storiche Read More Alessandro Ratoci Composizione Musicale Elettroacustica Read More Andrea Sala Contrabbasso Read More Stefano Bommino Esercitazioni Corali Read More Mario Carbotta Flauto Read More Giuseppe Rizzo Multimedialità Read More Marco Decimo Musica Insieme per Strumenti ad Arco Read More Diego Maccagnola Musica da Camera Read More Andrea Toschi Organo Read More Chiara Cipelli Pianoforte Read More Antonio Tarallo Pianoforte Read More Andrea Rea Pianoforte Jazz Read More Dora Sarlo Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Read More Laura Beltrametti Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Read More Gianluca Scarlatti Saxofono Read More Alessandro Paolo Rossini Storia della Musica Read More Marcello Valentini Teoria Ritmica e Percezione Musicale Read More Damiana Natali Teoria Ritmica e Percezione Musicale Read More Giuliano Bracci Teoria dell'armonia e analisi Read More Giuseppe Zizzi Trombone Read More Rita Mascagna Violino Read More Giancarlo Catelli Violino Read More Jacopo Di Tonno Violoncello Read More Corrado Casati Accompagnamento Pianistico Read More Giordano De Nisi Armonia Read More Antonino Arcodia Batteria e Percussioni Jazz Read More Patrizia Biccirè Canto Read More Enrico Maria Barbareschi Chitarra Read More Pietro Tagliaferri Clarinetto Read More Massimo Trotta Composizione Read More Barbara Rettagliati Composizione elaborazione, trascrizione arrangiamento Read More Alfredo Pedretti Corno Read More Giuseppe Camerlingo Esercitazioni Orchestrali Read More Elena Cecconi Flauto Read More Anatrini Alessandro Multimedialità Read More Anna Chierichetti Musica Vocale da Camera Read More Guido Galterio Musica da Camera Read More Pietro Vescovi Organo Read More Antonella Vignali Pianoforte Read More Paola del Giudice Pianoforte Read More Giovanni Pozzovio Poesia per Musica e Drammaturgia Musicale Read More Claudio Bonfiglio Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Read More Fabrizio Fancello Pratica organistica e canto gregoriano Read More Mattia Cigalini Saxofono jazz -- Clarinetto jazz Read More Loris Stefanuto Strumenti a Percussione Read More Pietro Ferrario Teoria Ritmica e Percezione Musicale Read More Angelo Russo Teoria Ritmica e Percezione Musicale Read More Roberto Recchia Teoria e Tecnica dell'interpretazione Scenica Read More Daniel Formentelli Viola Read More Joseph Cardas Violino Read More Antonio De Lorenzi Violino Read More Federica Mapelli Accompagnamento Pianistico Read More Stefania Dahba Awalom Arpa Read More Ilaria Geroldi Canto Read More Anna Maria Chiuri Canto Read More Giacomo Maruzzelli Chitarra Read More Ivano Rondoni Clarinetto Read More Antonio Ciacca Composizione Jazz Read More Riccardo Dapelo Composizione elaborazione, trascrizione arrangiamento Read More Patrizia Florio Docente di bibliografia e biblioteconomia Read More Fausto Polloni Fagotto Read More Emanuele Bizzarri Lettura della partitura Read More Daniele Balleello Musica Insieme per Strumenti a Fiato Read More Marco Rogliano Musica da Camera Read More Paolo Pinferetti Oboe Read More Marco Alpi Pianoforte Read More Maria Grazia Petrali Pianoforte Read More Patrizia Bernelich Pianoforte Read More Roberta Pandolfi Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Read More Francesco Calcagno Pratica e Lettura Pianistica Tecniche fondamentali di accompagnamento pianistico Read More Pio Bononi Saxofono Read More Turba Alessandro Storia della Musica Read More Paolo Burzoni Teoria Ritmica e Percezione Musicale Read More Fabrizio Francia Teoria Ritmica e Percezione Musicale Read More Magnolfi Alberto Teoria dell'armonia e analisi Read More Roberto Rigo Tromba Read More Iakov Zats Viola Read More Maria Luisa Ugoni Violino Read More Luca De Muro Violoncello Read More
- Masterclass di chitarra Andrea de Vitis | Nicolini
Masterclass di chitarra Andrea de Vitis Info Sabato 20 settembre 2025 | orario 10 - 19,30 Iscriviti < Indietro Via Santa Franca, 35, 29121 Piacenza PC, Italia
- Masterclass di "musica da camera barocca" | Nicolini
Masterclass di "musica da camera barocca" Info Auditorium Mannella Sabato 6 Settembre Iscriviti < Indietro Conservatorio di Musica Giuseppe Nicolini, Via Santa Franca, Piacenza, PC, Italia Curriculum Daorsa Dervishi Curriculum Giangiacomo Pinardi
- Masterclass di percussioni Carmelo Giuliano Gullotto | Nicolini
Masterclass di percussioni Carmelo Giuliano Gullotto Info Aula percussioni Lunedi 26 Maggio 2025 - orario 9:30 - 18 Iscriviti < Indietro Conservatorio di Musica Giuseppe Nicolini, Via Santa Franca, Piacenza, PC, Italia
- Bandi-Studenti
< Indietro Studenti 13 settembre 2025 BANDO BORSA DI STUDIO GUADAGNINI ROTARY Scopri i dettagli Stato:Aperto 25 febbraio 2025 BANDO ATTIVITA' A TEMPO PARZIALE - A.A. 2024/2025 Scopri i dettagli Stato:Aperto 3 febbraio 2025 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER VALUTAZIONE DEI TITOLI DICHIARATI E DEI CURRICULA PRESENTATI E PER COLLOQUIO,PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE AD ESPERTI ALTAMENTE QUALIFICATE PER LE ESIGENZE LEGATE ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO “CASTA DIVA (PNRR) Scopri i dettagli Stato:Aperto 19 dicembre 2024 BANDO "THE FOUR TURANDOT" - T4T Scopri i dettagli Stato:Aperto 27 settembre 2024 BANDO PER ATTIVITÀ A TEMPO PARZIALE DEGLI STUDENTI PER L’ANNO ACCADEMICO 2023/2024 Scopri i dettagli Stato:Chiuso 13 febbraio 2024 REGOLAMENTO E BANDO PER ATTIVITà A TEMPO PARZIALE Scopri i dettagli Stato:Chiuso 11 gennaio 2024 ELENCO IDONEI E CONVOCAZIONE PROVA COLLOQUIO - GRADUATORIA DI MUSICA D’INSIEME, CORSI DI AVVIAMENTO. Scopri i dettagli Stato:Chiuso 1 novembre 2023 PIACENZA CALL FOR SCORES 2023 Scopri i dettagli Stato:Chiuso
- Circolare pensioni
Cessazione dal servizio del personale docente e tecnico-amministrativo delle Accademie di Belle Arti, delle Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, dei Conservatori di musica, degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA) e del Politecnico delle Arti per l'anno accademico 2025/2026. < Indietro Circolare pensioni Cessazione dal servizio del personale docente e tecnico-amministrativo delle Accademie di Belle Arti, delle Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, dei Conservatori di musica, degli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA) e del Politecnico delle Arti per l'anno accademico 2025/2026. Circolare Precedente Successivo
- Bacheca (List) | Nicolini
Bacheca Avviso per tutti i candidati che hanno sostenuto l’esame di ammissione ai corsi di avviamento a.a. 2025/2026 non iscritti alla scuola media Nicolini Si comunica che, la graduatoria dei candidati ammessi ai corsi di Avviamento-Conservatorio a.a. 2025/2026,verrà resa pubblica tramite avviso su questo sito e all’Albo d’Istituto, nel periodo 10/15 ottobre 2025. Modulo d'iscrizione Corso di Avviamento candidati 1° anno della Scuola media Nicolini. Modulo Avviso per il rinnovo iscrizione a.a. 2025/2026 Si ricorda a tutti gli allievi iscritti ai corsi di avviamento-Propedeutico-Accademico di 1° e 2° livello, che si dovrà regolarizzare la reiscrizione per l’a.a. 2025/2026, presentando il modulo di iscrizione in segreteria dal 1° al 25 luglio 2025 ,oppure inviando la domanda ai seguenti indirizzi mail: -Corsi di Avviamento e Corsi Propedeutici: seg.didattica2@conservatorio.piacenza.it -Corsi Accademici-Triennio : accademici@conservatorio.piacenza.it -Corsi Accademici -Biennio certificati@conservatorio.piacenza.it Calendario esami sessione estiva 2024/2025 Calendario Calendario esami di promozione e fine corso Corso Propedeutico-sessione estiva a.a. 2024/2025 Calendario Talenti del Nicolini Il Conservatorio di Musica "G. Nicolini" istituisce un Concorso interno per l'attribuzione di n.4 Borse di Studio di € 2500 cadauna per i migliori allievi delle seguenti sezioni: STRUMENTI AD ARCO E STRUMENTI A FIATO CANTO - MUSICA VOCALE DA CAMERA - GRUPPI CAMERISTICI PIANOFORTE - ORGANO - CLAVICEMBALO - ARPA - CHITARRA JAZZ - STRUMENTI A PERCUSSIONE - COMPOSIZIONE E NUOVI LINGUAGGIO* Bando Calendario esami di Ammissione corso di Avviamento a.a. 2025/2026 Calendario Calendario Ammissioni Corsi propedeutici/ accademici 2025/2026 Calendario Cari laureati, laureandi e studenti del Conservatorio Nicolini. Vi informiamo che il Conservatorio Nicolini ha attivato un servizio di placement che si cura del futuro occupazionale dei nostri laureati, laureandi e studenti. Il servizio si chiama CONSERVATORIO ORIENTA ed è sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Fondo Sociale Europeo FSE+ (Rif.PA 2023-21301-RER) Il nostro intento è quello di attrarre, valorizzare e sostenere i talenti che hanno scelto di studiare la musica per farne la propria professione affinchè possano trarre soddisfazione e sostenibilità economica dalla propria passione. Giovedi 10 aprile dalle 17 alle 19 sarò in Conservatorio, aula Gardella, per un primo incontro di introduzione e illustrazione delle caratteristiche e le opportunità del nuovo servizio di placement del Nicolini e delle iniziative che stiamo preparando per voi. Per maggiori informazioni clicca qui Programmi dei corsi "Metodologia della ricerca storico- musicale" e "Storia e storiografia della musica 3" tenuti dal M. Paolo Rossini Storia e storiografia della musica 3 Metodologia della ricerca storico- musicale Si comunica che, sono aperti i termini per la presentazione della domanda di Ammissione ai corsi di Avviamento alla pratica Musicale a.a. 2025/2026. La domanda può essere presentata in segreteria presso il Conservatorio Nicolini o inviata all’indirizzo mail : seg.didattica2@conservatorio.piacenza.it entro il 30 aprile 2025 il modulo per la presentazione della domanda può essere scaricato dal seguente link Verbale dei colloqui delle attività a tempo parziale Verbale





