Antonio Tarallo
Maestro
Pianoforte
Si è diplomato nel 1987 presso l’Istituto “A. Peri” di Reggio Emilia, nella classe del Maestro Ennio Pastorino. Ha seguito i seminari sulla prassi esecutiva barocca (pianoforte e clavicembalo) tenuti da Emilia Fadini e da Vincenzo Balzani sotto la cui guida si è perfezionato.
Ha tenuto concerti nelle stagioni di: Società dei Concerti e Serate Musicali di Milano, Società del Gonfalone di Roma, Filarmonica di Trento. Filarmonica di Bacau (Romania), Akademie für Tonkunst Darmstadt (Germania). Si è esibito in sale e teatri quali il Manzoni, la Palazzina Liberty e la Sala Verdi del Conservatorio di Milano, il R. Valli di Reggio Emilia, il Teatro Accademico del Bibiena di Mantova, il Teatro Sociale di Como, il Teatro A. Ponchielli di Cremona.
Ha inaugurato la stagione 2001/2002 della SOCIETÀ DEI CONCERTI di Milano partecipando all’esecuzione integrale dei concerti di J. S. BACH presso la Sala Verdi del Conservatorio (Orchestra Sammartini diretta a Francesco Borali).
Ha tenuto concerti in Svizzera, Germania, Francia, Austria e Romania dove si è esibito come solista con l’ORCHESTRA FILARMONICA DI STATO DELLA ROMANIA.
É stato premiato in numerosi concorsi tra i quali l’INTERNAZIONALE DI ROMA, il Camillo Togni, Città di Albenga, Gargano. Ha inciso un CD mozartiano con l’Orchestra del Gonfalone di Roma diretta da F. Vizioli, uno dedicato alle opere pianistiche di Joseph Robbone con Fabio Grasso edito da Rosenfinger, due con i Preludi per pianoforte di Renato De Grandis editi nel 2013 dalla Wergo ed uno in trio, Voci dentro il tempo, per Bongiovanni nel 2019.
All’attività pianistica e didattica affianca attività come operatore musicale e musicologo ed ha al suo attivo pubblicazioni su Bruno Mugellini e Renato De Grandis.

Giorni di Lezione:
MARTEDÍ - AULA 18
Orario: 09:00 - 19.30
MARTEDÍ - AULA 9
Orario: 09:00 - 19.30